Domenica in pista, nel fango e sulla neve

I tecnici veneti hanno rimarcato l’ottima levatura del lavoro tecnico svolto da agosto scorso, quando Emma aveva partecipato al raduno estivo. La Rhodigum è stata, tra l’altro, l’unica società veneta a presentare tre cadette nel settore velocità.


5 i km da affrontare per Francesco, futuro siepista e avvicinatosi alla corsa solo pochi mesi fa, ma che forse della corsa ha molto nel suo DNA. L’atleta, piazzatosi a metà classifica, è risultato il primo polesano al traguardo. Per lui, il resto della stagione sarà all’insegna della ricerca del minimo sui 2000 siepi, per partecipare ai prossimi campionati Italiani Allievi di Jesolo del mese di ottobre.

Il tecnico Paolo Negrini ha così commentato: “Sono felicissimo di questo ennesimo weekend, ricco di soddisfazioni per noi tecnici, e soprattutto per gli atleti, i veri attori di tutto ciò!” Ha poi proseguito: ”Il lavoro che stiamo svolgendo io ed il collega Domenico De Stefani, coadiuvati da Francesca Tosetti, Stefano Breda e Christian Marzana, sta dando i frutti sperati. C’è molto da fare, siamo solo a febbraio ed una stagione ci aspetta. Sottolineo come la struttura allenante non sia figlia del caso, ma bensì regge su un impianto ben strutturato e concepito, attraverso lo studio di sempre più affinate tecniche di training supportate da una adeguata e quanto mai, necessaria strumentazione tecnologica all’avanguardia. Noi non alleniamo solo gli atleti, ma ne coadiuviamo la crescita in maniera efficace, unendo il training fisico a quello mentale, avendo cura di monitorare tale crescita e di documentarla, per mapparla ed intervenire, ove fosse necessario, con supporti adeguati.”
