XIV Maratonina Riviera dei Dogi e 17° Granfondo Selle Italia “Via del Sale”
Si è svolta domenica la Maratonina dei Dogi, giunta alla sua 16^ edizione, su un percorso che si snoda tradizionalmente lungo le sponde del Brenta e tocca i quattro comuni della Riviera: Dolo, Mira, Fiesso d’Artico e Strà. Si tratta di un tracciato veloce, immerso nel verde della Riviera del Brenta con le meravigliose ville venete a fare da cornice al passaggio degli atleti. La particolarità di questa corsa è che ogni anno viene spostata la località di partenza di comune in comune, quest’anno partenza e arrivo da Fiesso d’Artico.
Dopo la pioggia e il freddo dei giorni scorsi, gli atleti hanno trovato al via una giornata soleggiata, anche se un po’ ventosa: il vento, tra l’altro, si è fatto sentire negli ultimi due chilometri, visto che soffiava contro la direzione di corsa.
Tra gli oltre 2000 atleti al via (numero record di partecipanti per questa mezza maratona) sono stati 10 i runner della Rhodigium Team che hanno tagliato il traguardo di Fiesso d’Artico: il miglior tempo è stato segnato da Maurizia Cunico, ritornata ormai stabilmente tra le top runner italiane, dopo la sosta forzata di quattro mesi per l’infortunio al ginocchio: con 1h25’42” è giunta decima al traguardo, ottenendo il primo posto di categoria.
A seguire, il ‘podista adriese’ Marco Ghinato (1h28’46”) ha preceduto di pochi minuti Alessandro Zampirollo (1h31’41”) e Christian Marzana (1h33’04”), che hanno corso in coppia fino quasi all’arrivo. Intorno all’ora e quaranta si sono piazzati Emanuele Gasparetto (1h37’41”), Fabrizio Pizzardo (1h42’17”), che nel finale ha pagato una partenza troppo veloce e ha preceduto di 2” Alberto Cannella (1h42’19”). Giulia Gianese ha finito in 1h47’ netti davanti a Raimondo Nonnato (1h48’32”) in lento ma costante miglioramento. A chiudere la pattuglia degli atleti Rhodigium poco sopra le due ore, è stato Massimo Loy Agostinello (2h04’07”), alla sua prima mezza maratona.
Non c’è stata solo la corsa nel weekend sportivo della Rhodigium, i portacolori del team si sono distinti anche sulle due ruote. In condizioni meteo un po’ incerte, con partenza dal lungomare di Cervia si è disputata la 17^ edizione della Granfondo Selle Italia “Via del Sale”, che ha visto al via 3500 ciclisti, record di partecipanti anche per questa manifestazione. Tre le distanze su cui erano impegnati gli atleti: il percorso lungo di 150 km, caratterizzato dalla “Cima Pantani” posta sul gran premio di Montevecchio, il percorso medio di 107 km e il corto di 77 km.
Da sottolineare la prestazione di Michele Aglio, che partito nella penultima griglia, nel medio ha ottenuto il 12° posto di categoria, 157° assoluto dopo aver rimontato ben 3270 posizioni, chiudendo in 2h53′ con una media dei 37 km/h! Sulla stessa distanza si è difeso bene anche Davide Cecchetto che ha terminato la sua gara in 3h33′.
Si è cimentato, invece, sulla lunga distanza Paolo Franzoso che ha impiegato 5h18′ per percorrere i 150 km. Ha optato, infine, per la corta distanza, fuori gara, Marianna Crepaldi, che ha percorso il tratto in salita in compagnia dello showman Paolo Belli, fatica ma anche un po’ di divertimento per i nostri ciclisti.