Le nostre corse: Gianni Tosto, Alessandro Zampirollo e Michele Aglio
Gli atleti Rhodigium raccontano le loro gare di domenica scorsa.
In una magnifica giornata di sole, domenica sui Colli Euganei circa 600 atleti sono stati impegnati sul percorso della Traversata dei Colli Euganei, giunta quest’anno alla 29^ edizione, allungato quest’anno di oltre un chilometro e mezzo a causa di una frana. Tra questi era presente Gianni Tosto, iscritto quest’anno per il gruppo atletico della Rhodigium Team. “Il percorso per me è stato veramente impegnativo – dichiara Gianni, che ha impiegato 7h40′ circa per coprire i 43 km con un dislivello positivo di 2000 metri – “la parte difficile è stata dal 35° km fino al traguardo, tratto in cui si doveva affrontare l’ultima salita, quella del Monte Madonna. L’organizzazione dell’evento è stata ottima, numerosi i ristori lungo il percorso e posizionati nei posti giusti. Anche grazie alla presenza di volontari sempre con il buon umore, l’atmosfera è stata sempre positiva. Il tempo è stato favoloso con una bella giornata di sole. Una bella esperienza di festa e, anche, di fatica, però!”
Tre atleti Rhodigium, tra cui la top runner Maurizia Cunico, hanno corso domenica a Zanè, in provincia di Vicenza. Il racconto di Alessandro Zampirollo. “Puro 10000, questo il nome dell’evento che la scorsa domenica ha vivacizzato la mattinata nel comune di Zanè, una gara sui 10 km, che si inserisce come seconda tappa nel circuito della Vicentia Running. Poco più di 400 atleti al via, non i grandi numeri delle manifestazioni più conosciute ma a darsi battaglia non sono certo mancati i nomi degli atleti che contano. Tra gli uomini vince, infatti, Abdoullah Bamoussa in 31’06”, mentre è la pigliatutto Giovanna Ricotta a primeggiare in 36’12” in campo femminile, dove spiccava anche la presenza di Martina Dogana, una delle migliori triatlete azzurre oggi in circolazione. La Rhodigium Team non è, però, rimasta a guardare e ha portato al via di questa gara alcuni atleti in rosso! E’ la runner di casa Maurizia Cunico, fresca protagonista anche alla mezza dei Dogi, a segnare il miglior tempo con 40’09”, poi mi sono piazzato io – dice Alessandro – chiudendo in 45’25”, un tempo un po’ sopra le aspettative: dopo una partenza veloce, ho esaurito la benzina in anticipo! A seguire, la sempre più sorprendente Giulia Gianese, che, fermando il cronometro a 48’37”, riesce a cogliere il terzo posto di categoria! Complimenti!”
Non solo la corsa nella domenica degli atleti Rhodigium, tre triatleti si sono cimentati sempre nel vicentino in una granfondo. Questo il report di Michele Aglio. “Valdagno, nel vicentino, è stata la cornice di una giornata di grande ciclismo con la Granfondo Liotto, che non ha tradito le aspettative. Bel tempo, percorso affascinante, start affollato e una classifica d’elite che per il 15° anno richiama sulle strade vicentine i grandi nomi del ciclismo amatoriale. Gli atleti ai nastri di partenza si sono misurati su un percorso di 100 km caratterizzato dalla presenza di 5 salite (Recoaro, Passo Xon, Monte Magrè, Torreselle e, per ultima, la dura ascesa al castello di Valdagno, 4 km con una pendenza media dell’ 8% e massima del 14%) ottima la prestazione degli atleti del Rhodigium Team che hanno tenuto alto il livello agonistico della squadra. Io – dice Michele – ho chiuso in 2h53′ ad una media oraria di 35 km/h al 20° posto di categoria, poco più indietro hanno chiuso Luca Martinato, che, con un brillante tempo di 3h36′ alla prima gara dell’ anno e con pochi chilometri nelle gambe, fa sicuramente capire di che pasta è fatto. Notevole anche la prima apparizione in una gara ciclistica di Roberto Portesan. che pur partendo dalle retrovie ha terminato il percorso con un buono e benaugurante tempo di 4h17′, dimostrando impegno e determinazione.”