Rhodigium in gara a Gorizia e Rimini

Rhodigium_fabian_goriziaComincia ad entrare nel vivo la stagione agonistica, in cui i triathleti Rhodigum possono mettere a frutto gli sforzi della preparazione invernale. Il weekend scorso, ancora caratterizzato da temperature tutt’altro che primaverili, ha visto impegnati su due fronti una decina di atleti, tra “veterani” e neo-tesserati alla prima esperienza. Le gare sono state per tutti motivo di soddisfazione e divertimento, oltre che di fatica (e freddo), per alcuni c’è stato anche il rammarico di aver concesso qualcosa al cronometro nelle varie frazioni.
Domenica 26 maggio si è disputato il 6° Triathlon Sprint “Città di Gorizia”, le prove si sono disputate presso gli impianti sportivi di Gorizia: la frazione di nuoto si è svolta nella vasca esterna (50 m.) della Piscina Comunale, presso la quale era anche situata la zona cambio. Il percorso in bici, interamente chiuso al traffico, si è svolto su un tracciato completamente asfaltato su un giro unico caratterizzato dalla salita di 2,5 km del monte S. Michele. Il percorso di corsa si è tenuto nel parco del fiume Isonzo su un anello, in parte sterrato, di 2,5 km da percorrere due volte con una salita spezza gambe, resa ancora più impegnativa dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti. Nella gara, vinta dal carabiniere padovano Alessandro Fabian in 57’28″60, la Rhodigium ha schierato Enrico Segantin (14° di categoria in 1h24’22”), Massimo Loy Agostinello (34° di categoria in 1h33’25”), Andrea Merlo (15° di categoria in 1h35’33”) e gli esordienti Giampietro Giomo (21° di categoria in 1h29’12”) e Alessandro Milan (36° di categoria in 1h40’44”). Il commento di Segantin: “Sprint bellissimo, ma molto duro, forse il più duro che abbia mai fatto. Sono state impegnative le salite in bici e, soprattutto, quella a piedi sullo sterrato. Alla fine comunque mi sono divertito, anche se mi sono scoppiate le gambe nella frazione in bici.”

franzoso_mccormackA Rimini nel weekend è andato in scena un doppio impegno nella triplice specialità: una prova sulla distanza sprint il sabato a contorno del main event della domenica, il Challenge sulla distanza dell’Half Ironman (1,9 km nuoto – 90 km ciclismo – 21,1 km corsa), gara di livello internazionale, resa prestigiosa e spettacolare dal valore tecnico altissimo degli atleti in campo.
La frazione di nuoto per le due gare si è svolta nelle fredde acque dell’Adriatico, con partenza dalla spiaggia del Grand Hotel ed uscita dal Bagno n. 1. Al via nella gara più breve del sabato per la Rhodigium Luca Martinato e le due debuttanti Sara Fusetti e Alice Pregnolato. Luca, dopo una buona frazione in acqua, è stato costretto al ritiro per una foratura nella frazione in bici. Sensazioni differenti e adrenalina a mille per le due bassopolesane, felicissime di aver portato a termine il loro primo triathlon. girls_riminiPer tutte e due un’esperienza fantastica: “È stata una bella esperienza, non avevo mai nuotato in acque libere prima” – commenta Sara, giunta 8^ di categoria in 1h29’24” – “per me è stato tutto nuovo! Tante regole da applicare nella zona cambio, l’obiettivo era portare a termine la gara in un tempo accettabile: raggiunto questo obiettivo, la mia soddisfazione è alle stelle!” Felice anche Alice, alla fine 6^ di categoria in 1h35’37”: “Un’esperienza fantastica, la prima di una lunga serie, lo spero tanto! Mi sono divertita un sacco e mi sono sentita viva!” Nel Challenge di domenica, dopo le indecisioni iniziali da parte della giuria se far partire la frazione di nuoto, viste le condizioni del mare molto mosso, la gara ha preso il via con un clima invernale: temperatura esterna di 9°, sensazione di caldo in acqua rispetto a fuori. franzoso_nuotoUsciti dall’acqua, gli atleti hanno affrontato la dura  frazione in bici con 1300 metri di dislivello sui 90 km del percorso, che, dopo i primi 8 km pianeggianti, si è snodato lungo le salite di Montescudo, Monte Grimano e Monte Cerignano, dove era fissato il giro di boa. La giornata poi, sempre fresca, ha volto al bello e un timido sole ha accompagnato gli atleti lungo i 21 km della corsa, disputata su 3 lap di un percorso di 7 km sul lungomare di Rimini. La gara è stata vinta dal campione australiano Chris “Macca” McCormack in 4h01’57″8 in volata sull’italiano Daniel Fontana. Ha difeso i colori della Rhodigium lo specialista delle lunghe distanze Paolo Franzoso piazzatosi in 198^ posizione (51° di categoria in 5h15’26”) su più di 700 atleti arrivati al traguardo.

Classifiche del Triathlon Sprint di Gorizia
Classifiche del Triathlon Sprint di Rimini
Classifiche del Challenge di Rimini (in formato PDF)
Foto del Triathlon di Rimini

  • May 27, 2013
Click Here to Leave a Comment Below

Leave a Comment: