Al Mugello primo appuntamento della multidisciplina del 2014 per Rhodigium Team
Nonostante un tempo non proprio favorevole si è disputata sabato 1 marzo nella suggestiva cornice dell’Autodromo del Mugello la 2^ edizione del Duathlon Mugello Circuit, organizzata da TRIevolution Sport Eventi. Gli oltre 700 partecipanti, di cui un centinaio di donne, sono stati chiamati ad affrontare un classico duathlon sprint sulle distanze: run, 5,25 km per un totale di un giro del circuito, bike, 21 km per un totale di quattro giri del circuito e run, 2,9 km per un totale di mezzo giro del circuito. Il tracciato si è rivelato molto impegnativo per gli atleti, un percorso collinare con due salite in grado di fare selezione. La Rhodigium Team ha presentato al via della gara una pattuglia composta da 7 atleti: a Paolo Franzoso, Michele Aglio e David Maniezzo, già presenti al via della prima edizione, quest’anno si sono aggiunti Giampietro Giomo e Roberto Portesan, per infoltire la squadra maschile e le due triathlete bassopolesane Sara Fusetti e Alice Pregnolato.
Alle 10,45, dopo il briefing tecnico, partono per prime le donne. Buona la prestazione delle due atlete Rhodigium: Sara Fusetti ottiene il 6° posto nella categoria M1 in 1h24’34”, mentre Alice Pregnolato è 12.esima nella categoria S3 in 1h32’23”. La gara maschile, che ha preso il via alle 12,30, ha visto primo sul traguardo della squadra polesana Paolo Franzoso, che ha chiuso la prova in 1h07’23” chiudendo al 17° posto nella categoria M1 e precedendo di un solo secondo Michele Aglio (1h07’24” che gli è valso il 24° posto nella categoria S3). Dietro di loro Giampietro Giomo in 1h17’07” ha preceduto di un minuto circa il compagno di squadra David Maniezzo. Infine giunge all’arrivo Roberto Portesan che ferma il cronometro in un 1h24’46”, 25° nella categoria S2.
Felice della prestazione l’adriese Franzoso, che ha commentato: “La gara del Mugello è sicuramente una delle più suggestive del calendario. Il circuito presenta due salite che possono fare molta selezione, sia nelle frazioni a piedi che in quella in bicicletta. Dopo aver patito la prima parte di corsa, ho recuperato bene e nel finale ho aspettato il mio compagno di squadra Michele Aglio, poco più indietro rispetto a me, per un arrivo in parata. Entrambi abbiamo abbassato di ben cinque minuti il tempo dello scorso anno.“
Prossimo impegno per la Rhodigium è il Campionato Italiano di Duathlon che si svolgerà il 16 marzo a Romano Lombardo.
Vedi le classifiche sul sito mysdam.it.