70.3 DI POLA, 18 SETTEMBRE 2016

Domenica 18 settembre a Pola, Croazia, si è svolto uno dei più belli e caratteristici 70.3 del circuito Ironman europeo e vi hanno partecipato ben 9 atleti della Rhodigium Team.

E’ un numero davvero elevato per una singola squadra in una distanza tanto lunga.

Il 70.3, infatti, lo ricordiamo, detto anche “Mezzo Ironman”, si svolge sulle distanze di 1900 metri a nuoto, 90 km in bici e 21 chilometri di corsa e 70,3 sono le miglia date dalla somma di queste distanze.

I percordi si questa competizione avrebbero dovuto essere relativamente facili: infatti la sessione nuoto si svolge in una bella baia dall’acqua cristallina, la bici si snoda nell’entroterra senza proporre dislivelli o pendenze esagerati (800 metri circa), nè discese particolarmente tecniche, mentre il percorso a piedi, che dalla penisola di Verudela porta alla cittadina di Pola, concludendosi nella bellissima Arena simbolo della città, è solo leggermente vallonato.
Ciò nonostante ci ha pensato il tempo a giocare un brutto scherzo ai nostri portacolori ed agli altri 1700 atleti in gara: mare grosso e pioggia battente dall’inizio alla fine della competizione hanno reso epica questa manifestazione sportiva!

Gli atleti hanno dovuto fare i conti con un mare ingrossato dal vento che con onde alte e correnti robuste ha portato tutti gli atleti a percorrere almeno 300 metri in più rispetto al percorso previsto con notevole dispendio di energie, mentre le strade allagate hanno rappresentato un pericolo consistente nelle lunghe discese a 50 all’ora e un fastidio notevole nei ventun chilometri di corsa, fatti tutti con i vestiti e soprattutto le scarpe zuppe di acqua!

Tutti i nostri atleti hanno tuttavia portato a termine la gara, dimostrando tanta determinazione e preparazione.

Una menzione particolare per l’unica donna Rhodigium, Sara Fusetti, che con un tempo veramente ottimo, 5 ore 44 minuti e 23 secondi, si è confermato la donna di ferro che ha già dimostrato di essere nell’ancor più massacrante Full Distance di Venezia, lo scorso giugno, e si è piazzata addirittura nona di categoria.

Notevolissimo il tempo di Maximiliano Benazzi, che ha staccato un ottimo 05:09:06, terminando 38 di categoria e 221° assoluto!

Esordio alla grande in questa distanza per Matteo Bazzan, che suggella una grande stagione agonistica sempre in crescita con un tempo di 05:25:46.

L’Ironman Alessio Trombin ha sfoggiato ancora una volta la sua “gran gamba” con una bella gara terminata in 05:41:43.

Si conferma un tenace lottatore Mirco Barin, che chiude il suo secondo Medio con un tempo di 06:13:29.

Molto soddisfatti anche gli altri esordienti nella media distanza Nicola Avanzi, Luigi Fini, Mattia Cagnoni e Andrea Merlo, con i tempi di 06:03:43, 06:04:04, 06:22:04 e 06:52:29.

14292279_10211047341850141_6958417765958793308_n14322717_10209128996773423_1422940121394365721_n 14317596_10210858663441978_5911670864565784891_n 14332997_10208983278011491_2052365010983899438_n 14344845_10210572599449381_5146024672493248133_n 14344872_10209128998533467_1205695960776907975_n 14344892_10210572544928018_7499275039581184994_n 14361295_1806014216280711_4266627491842937088_o 14368923_1135464876490004_6527537174225618336_n 14370001_914470195324365_6044497270266493183_n classifica

  • September 20, 2016
Click Here to Leave a Comment Below

Leave a Comment: