OLIMPICO DI CALDARO – 6 MAGGIO 2017
In provincia di Bolzano, nelle acque del lago di Caldaro, in un clima che più che primaverile è parso ancora invernale, con temperature freddine, acque gelide e pioggia, è partito sabato 6 maggio il triathlon olimpico a cui hanno partecipato due atleti tra i più prestazionali della Rhodigium Team: l’esperto Paolo Franzoso e la talentuosa Elena Tuzza, che si sono misurati nelle consuete distanze di 1500 metri a nuoto, 40 km in bici e 10 km di corsa.
A parte le acque gelide del lago, il resto della gara non è stato certo banale, poichè la frazione bike consisteva in un anello da ripetere tre volte, in cui era necessario affrontare una rampa di due chilometri e mezzo in salita che spezzava molto il ritmo, così come anche la corsa, parzialmente su sterrato, aveva dei saliscendi che hanno reso muscolare la gara.
I nostri atleti hanno portato a termine la prova con riscontri cronometrici lusinghieri, ed Elena è riuscita ad agguantare il terzo posto di categoria, confermando le proprie qualità sportive, concludendo in 2 ore e 36 minuti.
Paolo, ventunesimo di categoria, ha chiuso con 2 ore e 18 minuti circa.
La gara, così vicino al confine, ha attirato anche molti stranieri, e come noto nei paesi del nord Europa il triathlon è una disciplina più affermata che in Italia. Questa circostanza ha fatto si che a Caldaro il livello fosse particolarmente alto e gli atleti molto competitivi. Per questa ragione, e considerando il fatto che i nostri atleti non hanno affrontato la gara con attese di risultato, ma come preparazione in vista di più alti obbiettivi, le loro prestazioni sono da considerare ancor più preziose.
Luigi Fini