TRIATHLON INTERNAZIONALE DI BARDOLINO – 10 giugno 2017
Nulla da fare… la Rhodigium Team c’è!
Sabato scorso, al triathlon internazionale di Bardolino, una altro podio dell’incredibile Nicola Battocchio e un ottimo piazzamento del fortissimo Michele Aglio hanno inserito la nostra squadra nei piani alti della classifica, e anche gli altri atleti presenti hanno sfoderato prestazioni in continua crescita, segno di un impegno e una costanza davvero notevoli!
Quello che è possibile definire il capostipite degli olimpici italiani, prima gara organizzata in Italia e giunto ormai alla sua trentaquattresima edizione, si è svolto nello spettacolare scenario del lago di Garda, in una giornata molto calda, che logicamente ha influenzato la gara.
Ancora numerosissimi i partecipanti, quasi 1800 iscritti divisi in 11 batterie, che hanno richiesto l’approntamento dell’ormai celebre zona cambio su due piani.
Come sempre la partenza ha avuto il via dalla riva settentrionale del lungolago, nelle sue fresche acque, per poi proseguire in un affascinante percorso ciclistico nelle alture alle spalle della cittadina turistica veronese, in un’alternaza gradevole e impegnativa di salite e rettifili in falsopiano che impegnano molto gli alteti, soprattutto con il caldo.
Una volta terminati i 40 chilometri del tracciato con la panoramica e tortuosa discesa finale, gli atleti si sono infilati nel lungo serpentone che si è andato via via formando nel bastone del lungolago che va percorso due volte, e che nella fase terminale passa nel centro di Bardolino, tra la curiosità e le acclamazioni dei turisti.
Nicola si è distinto in tutto questo, chiudendo la sua gara in un tempo di 2 ore e 9 minuti e agguantando un eccezionale secondo posto in categoria S3.
Il crono davvero ottimo di Michele Aglio di 2 ore e 11 minuti, non è invece bastato per andare a medaglia, ma la categoria S4 è senza dubbio ipercompetitiva e in quest’ottica Michele con la sua sesta piazza si è ceramente distinto.
Ottima prestazione anche per il nostro giovanissimo Marco Bagnani, che quest’anno non riesce a dedicare allo sport il tempo che vorrebbe per i giusti impegni universitari, ma che dimostra un’ottima fibra, finendo ventunesimo in categoria S1 con il crono di 2:27.
A seguire, un nuovo acquisto della squadra, Cristian Finotti, che conclude con un buon tempo di 2:43, seguito a corta distanza da Denis Bonato, 2:48, soddisfatto delproprio rientro alla fine di un infortunio che lo ha fermato parecchio nei mesi precedenti.
Soddisfatto anche Mirko Esalti, 2:59, a cui questa gara piace molto perchè molto sfidante e perchè permette di incontrare molte stelle del triathlon italiano e internazionale.
Mirko ci racconta che la gara è stata organizzata con la consueta precisione e sono stati utilissimi i ristori e gli spugnaggi, indispensabili con il caldo di giornata. Inoltre il pubblico è stato molto caloroso e l’incitamento nelle fasi finali di gara è un elemento davvero importante per dare il massimo.
Poco oltre le 3 ore per Giovanni Gheller, che ha accusato il caldo nella frazione run, ma che si sente soddisfatto per aver migliorato di parecchi minuti il suo tempo.
Luigi Fini
TRIATHLON INTERNAZIONALE DI BARDOLINO – 10 giugno 2017 – Bardolino (VR) | |||||
Risultati Rhodigium Team | |||||
P.Gen | Pett | Atleta | Tempo | P.Cat | P.Sex |
43 | 322 | BATTOCCHIO NICOLA 1985-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:09:24.65 Maschile |
2 S3 |
43 M |
68 | 320 | AGLIO MICHELE 1982-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:11:58.00 Maschile |
6 S4 |
68 M |
351 | 508 | BAGNANI MARCO 1997-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:27:29.60 Maschile |
21 S1 |
351 M |
839 | 1463 | FINOTTI CRISTIAN 1976-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:43:40.50 Maschile |
203 M1 |
839 M |
953 | 920 | BONATO DENIS 1975-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:48:30.00 Maschile |
232 M1 |
953 M |
1187 | 1497 | ESALTI MIRKO 1977-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:59:28.85 Maschile |
280 M1 |
1187 M |
1324 | 1636 | GHELLER GIOVANNI MARCO 1965-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
3:18:55.05 Maschile |
177 M3 |
1324 M |