Tuzza terza assoluta femminile a Mantova
Triathlon Olimpico Mantova
11 maggio 2019 · Mantova MN · Triathlon

Canottieri Mincio sul lago Superiore di Mantova la location di questa prima edizione del Mantua Triathlon Olimpico firmato TriEvolution.
Il
parco ospitante il centro nevralgico della gara si presenta subito
molto adatto all’organizzazione di una gara del genere e le
aspettative dei quasi 400 atleti partenti non vengono smentite.
1,5
km nelle fresche acque del lago superiore che offre ai partenti 16
gradi di temperatura dell’acqua e frazione natatoria da compiere in
un giro unico con partenza in tuffo dal pontone della Canottieri
Mincio. Da sottolineare che con questo triathlon si è inaugurato il
processo di riapertura alla balneabilità del lago e dopo ben 62 anni
viene riportata una competizione di nuoto sulle acque dei Gonzaga.
Al
termine della frazione di nuoto gli atleti hanno dovuto percorrere
una lunga zona di transizione per entrare nella zona cambio, prima di
inforcare le proprie bici e compiere 40 km su un circuito da 20 km da
compiere 2 volte, per poi rientrare in zona cambio, indossare le
scarpette da running e impegnarsi in 10 km di corsa.
Nella gara
femminile i colori Rhodigium vengono rappresentati da Elena Tuzza che
con un atteggiamento all’attacco, nonostante sia uscita dalla
frazione natatoria leggermente in ritardo rispetto alle prime, una
volta inforcata la bici recupera con prontezza, da ottima ciclista
qual è, aiutata anche dalla presenza nel gruppo di una delle
migliori cicliste nel panorama della triplice, Barbara Davolio.
Aiutandosi in un gioco di scie, le due concorrenti hanno tenuto una
media dei 37 km/h che ha permesso loro di riprendere le
fuggitive.
Alla fine della frazione ciclistica la situazione era
sostanzialmente definita per la prima posizione, dove Camilla
Silvestri, già in vantaggio, non poteva che migliorare il proprio
vantaggio, essendo eccellente podista, mentre per le altre due
posizioni del podio era tutto da fare. Elena Tuzza è arrivata in
zona cambio insieme a 4 concorrenti ed ha subito attaccato inseguendo
con caparbietà un risultato importante. Al quinto chilometro Elena
era in quarta posizione, ma con la sua tenacia e preparazione, è
riuscita a raggiungere la terza e a invertire le posizioniper
arrivare infine al traguardo terza dietro a Camilla Silvestri e
Ilaria Zavanone.
“Sono partita senza aspettative particolari”,
afferma la portacolori del Rhodigium Triathlon Elena Tuzza, “ma
quanto ho visto che in bici potevo riavvicinarmi alle prime, ho
provato a giocarmi le mie carte e mi sono approcciata alla frazione
run senza esitazioni ed al massimo delle mie possibilità”.
Un
risultato del tutto inaspettato, ma allo stesso tempo meritato,
frutto di un impegno sempre costante e di capacità invidiabili.
In gara anche Paolo Franzoso, che ha utilizzato la competizione come allenamento per la propria preparazione.
Un debutto stagionale del superbo dunque per la società guidata da Enrico Novo che somma al secondo posto di Omar Bertazzo realizzato due settimane fa in terra del Mugello questo ottimo terzo posto assoluto. Due podi assoluti danno di sicuro molta fiducia per la lunga stagione di Triathlon che aspetta tutti gli atleti targati Rhodigium Triathlon.
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | Bici | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|
3 | 326 | TUZZA ELENAita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
– S3 |
2:19:36 +7:24 | 0:29:58 | 1:04:22 | 0:45:17 |
67 | 17 | FRANZOSO PAOLOita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
15 M2 |
2:15:09 +19:53 | 0:28:01 | 1:01:25 | 0:45:44 |
Paolo Franzoso e Luigi Fini