Rhodigium Team, triathlon Rovigo, anche a luglio una pioggia di podi
Rhodigium Team conclude un luglio davvero fenomenale, schierando numerosissimi atleti in gare nazionali e internazionali.
Il 17 luglio al lago di Ledro sono partiti per la gara sprint nella bella località trentina ben 33 atleti. Nicola Battocchio ha colto uno splendido secondo posto di categoria S3, così come Massimo Casaroli, secondo a sua volta in M4. Ottimamente piazzati anche Zampirollo in M1, settimo, Munerato Alice, quinta in S4, Magon Manuela, ottava in M2 e Silvia Breda, nona in S3.

Nel week end del 20 e 21 luglio la squadra Rhodigium Team Italtecnica si è invece trasferita a Sinigallia, dove sono state disputate due gare, una su distanza olimpica e una su distanza sprint.
Hanno preso parte all’olimpico, svoltosi di sabato, Michele Aglio, Alessandro Gabrieli e Alberto Zaggia. Ottimi I tempi dei primi due, con Michele che si è aggiudicato l’argento di categoria S4 e Alessandro che si è ben piazzato, con un notevole ottavo posto in S2.
La domenica si è invece tenuto lo
sprint.
In questo caso in gara si sono cimentati Massimo
Casaroli, che come di consueto si è ben piazzato in categoria M4,
con un quinto posto, Alberto Busson e Stefano Bruschi.
Molto intenso anche il fine settimana appena trascorso.
Infatti sabato 27 a Praga si è svolto un bellissimo triathlon su distanza media, ovvero 1900, metri a nuoto 90 km in bici e 21 di corsa, a cui hanno partecipato con grande soddisfazione e ottime performance Alberto Garavello, Michele Aglio, Leonardo Tasinato e Roberto Portesan, rispettivamente in ordine di arrivo, con Alberto che ha staccato un tempone di 5 ore e 2 minuti, e un Leonardo che si è piazzato quattordicesimo tra gli M2.

All’interno dei confini nazionali, invece, a Farra d’Alpago, grande prova sabato 27 della nostra Laura Schiavon, da poco entrata nelle fila della Rhodigium, ma già molto motivata e preparata. Sabato scorso si è quindi classificata prima di categoria M1 nel triathlon olimpico cross country, ovvero su percorso fuori strada (1000 mt nuoto in lago, 21 km in Mountain bike, con un dislivello di 600 metri,e infine 6 k di corsa, sempre in fuori strada.

Domenica invece sempre nelle fredde acque dal lago di Santa Croce si sono schierati 17 alfieri dai colori neroblu, ed anche questa volta i risultati non sono mancati: Gian Luigi Vecchiati s’ è conquistato il bronzo in categoria M1, mentre Alice Munerato il bronzo lo ha conquistato in categoria S4 femminile.
Ad onor del vero tutte le nostre superdonne si sono ottimamente piazzate, dal momento che Silvia Breda è arrvata quarta S3, Maddalena Gardan quinta S4 e Arianno Tomaini quinta M1.

Non da meno Simona Gavioli, che in quel di Faenza si è piazzata seconda M1!
Luigi Fini