Peschiera e Nazioni: Rhodigium Triathlon sempre sul pezzo!


Un altro week-end di imprese sportive per triathlon rodigino, che ha schierato una discreta compagine al Kuota Trio Triathlon Olimpico Peschiera del Garda , sabato 14 settembre 2019.
In una giornata paticolarmente buona dal punto di vista climatico, al punto che nel nuoto è stato precluso l’utilizzo della muta, gli atleti hanno affrontato le classiche distanze della gara olimpica (1500 mt nuoto, 40 km bici, 10 km corsa) su di un campo gara molto suggestivo, che dalla spiaggia di Peschiera ha portato gli atleti a raggiungere a nuoto le mura della città e passandovi sotto, all’interno del canale, si sono poi diretti, una volta inforcata la bici, lungo il vallontato e muscolare percorso a sud del lago, per poi rientrare nella cittadina e concludere con una corsa su e giù dai massicci torrioni.
Ottima la prestazione di Arianna Tomaini, che con un crono di 2 ore e 46 minuti si è piazzata 17^ M1, seguita da Maddalena Gardan, 2 ore e 53, che per l’occasione ha vestito i panni del Volkswagen Team assieme a niente di meno che Massimiliano Rosolino.
Tra gli uomini, eccellente Gian Luigi Vecchiatti, ottavo M1, ma primo assoluto del circuito Trio Volkswagen, che assomma i tempi staccati nelle tre gare di Sirmione, Bibione e Peschiera appunto!
Bei
riscontri cronometrici anche per Zampirollo, Fini, Casaroli e
Zamolo.
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
73 | 1193 |
TOMAINI
ARIANNA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
17 M1 |
2:46:17 +32:43 | 0:32:21 | 0:02:04 | 1:14:18 | 0:02:25 | 0:55:11 |
95 | 1164 |
GARDAN
MADDALENA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
13 S4 |
2:53:01 +39:27 | 0:28:51 | 0:02:16 | 1:21:58 | 0:02:43 | 0:57:14 |
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
75 | 42 |
VECCHIATTI
GIAN LUIGI ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
8 M1 |
2:11:32 +22:05 | 0:25:47 | 0:02:03 | 1:02:57 | 0:01:50 | 0:38:58 |
113 | 54 |
ZAMPIROLLO
ALESSANDRO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
15 M1 |
2:14:44 +25:16 | 0:26:11 | 0:02:01 | 1:02:38 | 0:01:51 | 0:42:04 |
250 | 286 |
FINI
LUIGI ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
50 M1 |
2:23:11 +33:43 | 0:25:49 | 0:01:46 | 1:06:39 | 0:02:30 | 0:46:28 |
477 | 805 |
CASAROLI
MASSIMO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
25 M4 |
2:34:28 +45:00 | 0:28:17 | 0:02:30 | 1:06:31 | 0:02:14 | 0:54:58 |
522 | 714 |
ZAMOLO
ANDREA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
109 M2 |
2:37:25 +47:57 | 0:30:50 | 0:03:06 | 1:05:22 | 0:02:43 | 0:55:25 |
Sempre a Peschiera, il giorno
successivo, si è svolto invece la gara in distanza sprint. Molti
anche in questo caso i portacolori di Italtecnica.
Le quote rosa
sono state rappresentate dalla tenace Alice Munerato, settima in
categoria S4, mentre il miglior piazzamento in classifica maschile lo
ha ottenuto anche il più veloce, ovvero Michele Aglio.
Dopo di
lui, a poca distanza, Alberto Garavello, Marco Bartolini, Alberto
Ceschelli, e via via a seguire Roberto Portesan, Alberto Puato, Luca
Spolaore e Giovanni Gheller.
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
52 | 659 |
MUNERATO
ALICE ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
7 S4 |
1:26:03 +17:32 | 0:15:39 | 0:02:06 | 0:41:17 | 0:01:20 | 0:25:42 |
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
89 | 81 |
AGLIO
MICHELE ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
12 S4 |
1:11:18 +12:00 | 0:13:55 | 0:01:49 | 0:34:22 | 0:01:09 | 0:20:04 | Foto Dettaglio |
96 | 374 |
GARAVELLO
ALBERTO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
17 S3 |
1:12:00 +12:43 | 0:13:49 | 0:01:46 | 0:33:26 | 0:00:55 | 0:22:06 | Foto Dettaglio |
103 | 592 |
BERTOLINI
MARCO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
16 S4 |
1:12:34 +13:16 | 0:12:10 | 0:01:36 | 0:34:38 | 0:00:59 | 0:23:13 | Foto Dettaglio |
114 | 117 |
CESCHELLI
ALBERTO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
20 S3 |
1:13:50 +14:33 | 0:14:13 | 0:01:36 | 0:35:20 | 0:01:03 | 0:21:41 | Foto Dettaglio |
174 | 524 |
PORTESAN
ROBERTO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
28 S3 |
1:17:46 +18:28 | 0:15:50 | 0:02:26 | 0:35:17 | 0:01:12 | 0:23:01 | Foto Dettaglio |
177 | 397 |
PUATO
ALBERTO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
31 S4 |
1:18:14 +18:56 | 0:12:37 | 0:01:52 | 0:39:27 | 0:00:59 | 0:23:20 | Foto Dettaglio |
345 | 219 |
SPOLAORE
LUCA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
26 M4 |
1:26:35 +27:18 | 0:16:57 | 0:02:43 | 0:39:15 | 0:01:52 | 0:25:50 | Foto Dettaglio |
443 | 336 |
GHELLER
GIOVANNI MARCO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
62 M3 |
1:35:02 +35:44 | 0:15:47 | 0:02:56 | 0:43:25 | 0:02:03 | 0:30:53 |
Al lido delle Nazioni, invece si è tenuto l’Irondelta nelle distanze sprint e Olimpico.
La frazione acqua si è svolta in mare,
parallelamente alla costa, mentre la frazione bici, completamente
pianeggiante, si è svolta in un circuito chiuso al traffico (Strada
Panoramica dei Lidi). Infine la corsa, un bastone sul lungomare da
ripetere più volte.
Nello sprint (sabato 14 settembre) bronzo per
Stefano Bruschi, in categoria M5; Pavan Enrico chiude con un ottimo
1:11,unidcesimo M1, seguito da Andrea Martinelli, Alessandro Milani,
Mattia Trombon e Gian Franco Natali. Unica donna in gara Simona
Gavioli, che è arrivata al traguardo dopo una gara rocambolesca.
Nell’olimpico, tenutosi il giorno dopo, 15 settembre, il podio di giornata va alla nostra sempre ottima Claudia Martinelli, che sale sul secondo gradino del podio confermando il proprio talento. Giampietro Giomo il più veloce degli uomini, con un tempo di 2:14:29, seguito sa Matteo Villani, 2 ore e 18 minuti, peraltro quarto in categoria S2.
Luigi Fini