2019 – UN ANNO DA INCORNICIARE PER RHODIGIUM TEAM!

Per la squadra di triathlon rodigino si è chiuso un altro splendido anno sportivo: dopo il primo podio assoluto della propria storia, dopo tanti podi di categoria e decine di ottimi piazzamenti in moltissime competizioni di livello nazionale e internazionale, la Rhodigium-Italtecnica ha visto migliorare ancora il suo posizionamento nel rancking nazionale, posizionandosi al 23° posto tra le 455 squadre iscritte alla Fitri (Federazione Nazionale Triathlon), avanzando di ben 8 posizioni rispetto all’anno precedente (31°) e di sedici posizioni rispetto al 2017 (39° posto), in un crescendo lineare che testimonia in modo chiaro la crescita del livello tecnico degli atleti e la bontà degli allenatori.
Di sicuro un buon contributo a questi ottimi risultati è stato portato dal settore giovanile, un vanto che poche squadre a livello nazionale possono permettersi, e che nonostante la perdita, per motivi di studio, di alcune eccellenze, ha continuato a portare ottimi risultati per la squadra.
Facendo un bilancio annuale, vale la pena ricordare i migliori risultati di quest’anno.
Innanzitutto
un primo, un secondo e un terzo posto assoluti in tre diverse
competizioni (tutti targati Bertazzo).
Un altro prezioso bronzo
assoluto guadagnato da Elena Tuzza all’Olimpico di Mantova.
Compresi gli assoluti, quindi, il medagliere Rhodigium si compone di 10 primi posti di categoria, 14 secondi posti e 16 bronzi, per un totale di 40 podi!
Non possiamo non ricordare l’incredibile settimo posto di categoria di Battocchio al medio di Cervia, che gli è valso la classificazione ai mondiali in Nuova Zelanda nel 2020.
Da ricordare anche il primo posto M1 dell’ottimo Vecchiatti nel circuito TriO Vokswagen e la partecipazione di Maddalena Gardan al team Garmin a fianco di Massimiliano Rosolino.
Tante
inoltre le attività sociali, a partire dalla terza edizione
dell’Aquathlon Kids organizzato dalla Società Rhoigium Team
Italtecnica presso il Polo Natatorio e dal primo triathlon Kids
presso il neoacquisito impianto di Sant’Urbano, che ha subito
riscontrato un’ottima partecipazione.
Da menzionare sempre il
classico Tri dei Ovi, tradizionale allenamento su distanza sprint che
permette a molti di conoscere il triathlon, insieme alla iniziativa
estiva che a un costo agevolato permette ai cuiriosi di allenarsi per
tre mesi con gli agonisti, per finire con l’apprezzato evento
Albaman, che riunisce in un solo giorno un allenamento in acque
libere su distanza olimpica a una giornata di mare con gli amici
presso l’Isola di Albarella e che anche nel 2019 ha ricevuto il
supporto di Decathlon.
Oltre
che a livello nazionale, Rhodigium Triathlon, guidata da Enrico Novo
e supportata da Stefano Bortolami, si è distinta naturalmente anche
a livello regionale.
Infatti sabato 18 gennaio, alla festa del
triathlon veneto, tra 51 società presenti e 2772 atleti tesserati,
Rhodigium Team si è piazzata all’ottavo posto nella classifica
società, sono stati premiati 5 dei nostri atleti: con riferimento
alla Coppa Veneto (articolata in più gare e più discipline),
Alessandro Zampirollo ha conquistato l’oro in categoria M1; con
riferimento al campionato veneto, Laura Schiavon è stata premiata
come prima assoluta in calssifica femminile di Triathlon Cross
Country, Magon Manuela è oro M2 duathlon, Battocchio Nicola oro S3
duathlon, Novo Enrico oro S4 duathlon. Anche il giovane Rizzi
Samuele, nelle giovanili, si è ottimamente piazzato, quinto in
categoria Yout B.
Con riferimento alle gare più lunghe, putroppo nessun Ironman nel carniere rodigino, ma ben 12 finisher nella pur sempre impegnativa distanza delle 70.3 miglia (1,9 km a nuoto, 90 km bici e 21 km di corsa),
La Rhodigium Team si afferma così come una squadra di triathlon ormai consolidata, che vanta un centinaio di iscritti da tutta la provincia e anche oltre, e che ben figura tra le migliori a livello italiano.
Oltre all’attività agonistica, inoltre, la squadra si contraddistingue per un atteggiamento molto goliardico e festaiolo, che regala agli atleti di tutti i livelli momenti di divertimento e di compagnia dopo le fatiche sportive.
E con questo spirito la Rhodigium Team ha festeggiato la chiusura del proprio anno presso la prestigiosa location di Villa Cà Segredo a Conselve, dove il presidente Enrico Novo ha ringraziato gli sponsor Italtecnica Srl, Furlan Service Snc, il tecnico e già campione di triathlon Stefano Bortolami, ha premiato i suoi atleti più meritevoli e gli associati più attivi, oltre alle bravissime triathlete; ha infine ricordato i traguardi raggiunti e si è impegnato per un anno 2020 altrettanto ricco.
Ringraziamo ancora una volta la nostra Anna Sacchetto per le belle foto al pranzo di Natale.
Luigi Fini