TRIATHLON SPRINT DI ASOLA (MN). 16 LUGLIO
Tre debutti, un gradito ritorno e due conferme ad Asola, sabato 16 luglio. Bravissimi tutti. Quattro leoni e due leonesse. Cominciamo da loro, le debuttanti, in azione nelle foto. La Stefy e la Claudia si sono tuffate nella mischia e, siamo sicuri, adesso ci sono dentro. Ottimo il nuoto (Stefy esce col 13 tempo, Claudia addirittura 6a), buona la bici con una media attorno ai 28 km/h, corsa da velocizzare un po’. Ma grande debutto, al di là del risultato finale di tutto rispetto con un 5° e 6° posto di categoria (rispettivamente per Claudia 1h31′ e Stefania 1h37′). Torna alle gare Filippo Tenan. Conoscendolo non sarà contento, ma chiude in 1h19′ in un periodo in cui tra lavoro e studio il tempo per allenarsi è quello che è.
Debutta anche Diego Anastasio, 1h19’35”. Massimo rispetto. Correre a 5′ al km dopo aver girato in bici ai 33 km/h non è uno scherzo per uno che fino ad ieri faceva le gare di fondo a nuoto. Conferma, anzi migliora Enrico Segantin. Il suo 1h22′ sulla distanza diventa 1h21′. Corsa a 4’50” al km. Stiamo andando bene Enrico, considerato anche che Asola aveva un percorso bike più lungo rispetto S. Giovanni in Persiceto. Ed in fundo ma non tanto dulcis il capofila, l’uomo più rotto della storia del triathlon, Luca Martinato. 1h17’52”. 4’49” al km col mal de schiena significa che hai imparato a soffrire o che ti sta passando?
AVANTI A TUTTA!!! E sarà battaglia anche domenica 31 luglio a Lovadina, vicino a Spresiano (TV). Gara di sprint.