LA REGOLA DEL SEI. CAMPIONATI ITALIANI.

Forse non tutti ce ne siamo accorti, ma questo è stato un week end davvero importante dal punto di vista agonistico per la rhodigium team.

L’applauso più grande va ad EMMA GIRARDELLO. Suo il 6° posto al campionato italiano Cadette. Sicuramente il risultato più prezioso dal punto di vista agonistico raccolto dalla Rhodigium Team nel corso del 2012 e segnale di un gruppo di ragazzi giovani che si sta formando, linfa vitale per la nostra squadra. Di Emma si è detto e scritto molto: atleta di talento, campionessa, atleta di punta, speranza… Oggi Emma è un’atleta che sta crescendo, come risultati, come persona ma soprattutto come atleta. Per capirlo basta leggere come il sito FIDAL nazionale commenta la gara:
“300m CF (finale): Prima di tutto bisogna dar credito di un grande coraggio alla giovanissima Emma Girardello, rodigina di Adria al primo anno cadette, che insidia per oltre 200 metri la favorita corregionale Anna Schena: poi la detentrice della MPN riesce a prendere il largo e rintuzza anche l’attacco della toscana Alessia Niotta: alla fine Anna Schena, veronese di San Zeno di Montagna che si allena a Bussolengo, è l’unica a scendere sotto i 40”, ma su questa generazione si può certamente lavorare.”
STAMPA (CLICCA QUI)

Cresciutello, ma con la voglia di combattere fino all’ultimo, è invece il nostro coach Bort. Suo il 6° posto di categoria ai campionati italiani di triathlon sprint a Tirrenia. Voi sapete quanto Stefano si sia allenato questo anno, quante volte lo avete visto mezzo rotto, quante volte lo avete visto alle gare.
Abbiamo imparato però ai convegni (a breve articolo a parte) che non conta solo il motore; conta anche e soprattutto la testa, la motivazione. Ecco, forse è questa la chiave di lettura per un sesto posto M1, 79° assoluto su oltre 750 partecipanti. Bort è uno forte, molto forte. Ma la sua forza non è solo derivata dal suo motore, dal fatto che era agonista di nuoto, ecc ecc. Se molti di noi avessero convissuto con tutti i suoi infortuni adesso sarebbero degli ottimi agonisti di briscola. Lui invece è “ancora lì, sempre lì, lì nel mezzo…”, per dirla con Ligabue, a non mollare e a farsi il mazzo.
Ad accompagnare ma a fare il personal best Andrea Della Pietra, che con gare su gare è stato forse l’atleta maggiormente impegnato in questo 2012.
ARTICOLI GIORNALI

Sabato a Bovolone, puntata fuori Provincia dei piccoli/grandi più promettenti ad assaggiare l”atletica che conta. Rachele Bovo (ottima 18a), Elia Grigolato e Luca Balzan tutti a gareggiare nelle “prove multiple”. Davvero una generazione di nuovi atleti che cresce. Coach Bort è avvertito: presto o tardi, per fortuna, dovrà scendere dal podio Rhodigium per lasciare spazio a questi ragazzi.

Si parli di atletica o triathlon: avanti, c’è posto!!

  • October 8, 2012
Click Here to Leave a Comment Below

Leave a Comment: