Triathlon sprint di Oderzo e Gabicce Mare
Sabato 18 maggio 2013 si è svolto il primo Triathlon Città Archeologica di Oderzo sulla distanza Sprint (750mt; 20km; 5km). Il percorso è stato studiato per fare scoprire i lati più affascinanti di Oderzo, dove si mescolano tratti immersi nella campagna e lungo il fiume Monticano, che attraversa la città, e tratti sulle strade in pavé del centro storico. Il nuoto si è tenuto nella Piscina Comunale di Oderzo, nella vasca esterna da 50 metri, con muta facoltativa data la temperatura dell’acqua. A seguire la frazione in bici si è svolta su un percorso tecnico con molte curve, rotonde e strada con asfalto a tratti malmesso.
Infine, il percorso podistico si è snodato per 3 km su strada sterrata lungo l’argine seguiti da due anelli sul pavé nel centro di Oderzo. Per la Rhodigium presenti Claudia Martinelli, Denis Baccan e Francesco Lazzarini. Ancora una vittoria di categoria per i colori rossi, questa volta al femminile: Claudia (reduce dal doppio successo negli 800 mt e nei 1.500 nei Master di nuoto della sera prima a Treviso) esce dall’acqua con il 5° tempo, poi trova il treno giusto in bici e, dopo la frazione di corsa, chiude 8^ assoluta e 1^ nella categoria M2 in 1h08’25”. Denis Baccan si piazza 31° assoluto (5° di categoria) con un crono finale di 1h00’55”, superato a due chilometri dal traguardo dal primo della sua categoria, paga la frazione in bici fatta senza mai avere un cambio dai compagni del gruppetto in cui si trovava. Francesco, alla sua prima esperienza individuale al suo secondo triatlon in meno di un mese, chiude in 1h11’08”, con due buone prime parti di gara, sconta un po’ la frazione a piedi.
Domenica 19 maggio Marco Ghinato ha partecipato al 2° Triathlon Baia Verde Blu che si è svolto a Gabicce Mare (PU) e ha visto al via più di 300 triatleti. La gara si è dimostrata davvero impegnativa a partire dai 750 metri nelle fredde acque dell’Adriatico della prima frazione di nuoto: temperatura appena sopra i 12º, al limite della sopportazione, che ha causato il ritiro di molti atleti. Percorso collinare, spettacolare e altamente tecnico, quello della frazione ciclistica di 20 km con dislivello di 680 metri, caratterizzato da molti strappi. Ultima frazione podistica di 5 km su un circuito di 2,5km in centro città da percorrere due volte, anch’esso ricco di salite spezza ritmo. Per Marco un tempo complessivo di 1h38′ e un piazzamento finale a metà classifica, con una media di 3’57” nell’ultima frazione che gli ha permesso di recuperare alcune posizioni. “Gara molto ben organizzata in una location spettacolare” – questo il suo commento – “la consiglio a tutti ma è uno sprint veramente tosto!”
Classifiche Triathlon Sprint di Oderzo
Classifiche Triathlon Sprint di Gabicce