Paolo Franzoso strepitoso finisher a Klagenfurt
Domenica 30 giugno nella cornice carinziana di Klagenfurt si è disputata la 15^ edizione dell’Ironman Austria, la specialità lunga del triathlon che si svolge sulle seguenti distanze: 3800 metri di nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa. Alle 7 del mattino sulle rive del lago Worthersee di Klagenfurt, quasi 3000 triatleti provenienti da tutto il mondo, hanno sfidato le proprie capacità fisiche e mentali per arrivare al termine di una gara lunga e faticosa a coronamento di mesi di preparazione.
Dopo i 3,8 km a nuoto in una cornice spettacolare, la frazione ciclistica si è sviluppata su due giri da 90 km ciascuno, su un percorso
ondulato con qualche salita per un dislivello positivo di 1600 metri
lungo i 180 km della prova. Frazione bike con rigorosa scia vietata
, denominata no draft, dove i partecipanti hanno dovuto “spingere” sempre sui pedali. Al termine della prova ciclistica gli atleti hanno affrontato la maratona: 42 km di corsa, suddivisa in due lap da 21 km, sulle piste
ciclabili di Klagenfurt, con
attraversamento anche del centro storico della capitale carinziana.
207 i finisher italiani della gara, tra loro anche gli adriesi Alberto Amà e Paolo Franzoso, quest’ultimo passato da questa stagione nelle fila della squadra triathlon della Rhodigium Team. Ottimo per loro il risultato finale che vede Alberto
Amà fermare il cronometro a 10h04’15” con frazioni di 58’12” nuoto, 5h12’09” bici e 3h44’20”
corsa, posizionandosi al 380° posto assoluto. Appena dietro Paolo Franzoso che fa fermare il cronometro a 10h12’06”, classificandosi al
440° posto sui 2896 partenti con parziali di 1h06’00” per la frazione nuoto,
5h20’31” per i 180 km di bici e 3h35’15” per terminare la maratona. Soddisfazione per i due adriesi che migliorano il loro personal best di oltre
mezz’ora rispetto all’ironman concluso nel 2012 a Francoforte.
Terminata questa dura prova, Franzoso e Amà ora pensano alla seconda fase della stagione in cui le gare saranno sicuramente meno impegnative
a livello fisico, ma non per questo meno dure. “Ora dedichiamoci a
gare più corte, ma sempre molto intense.” – afferma Franzoso – “Sto pensando già
al prossimo triathlon long distance del 2014 cui partecipare.” Il prosieguo della stagione per gli atleti della Rhodigium si svilupperà con lo sprint (750m/20km/5km) di Revine (TV) domenica 7
luglio, per poi affrontare il campionato
italiano distanza olimpica (1,5m/40km/10km) il 13 luglio a Iseo (BS) e continuare, prima della pausa estiva di agosto, il 20 luglio allo sprint di
Asola (MN) e il 4 agosto al triathlon olimpico di Cernobbio.