Triathlon Sprint di Revine Lago (TV)
Ancora un bel colpo d’occhio hanno offerto i triatleti della Rhodigium Team a Revine Lago (TV), dove domenica si è svolto il Triathlon Sprint Silca Cup 2013, nell’ambito del 12° Prealpi Triathlon Fest, una due giorni dedicata alla triplice disciplina, organizzata dalla ASD Silca Ultralite del presidente FiTri Veneto Aldo Zanetti. La stagione agonistica sta entrando nel vivo e le gare, su varie distanze, si susseguono di settimana in settimana. La Rhodigium Team partecipa sempre con un numero cospicuo di atleti. Domenica su circa 400 iscritti, erano 15 i polesani presenti nella startlist, 13 dei quali si sono presentati ai nastri di partenza, mentre Marco Ghinato (che dovrà stare fermo un mese per un infortunio a un piede e a cui va un in bocca al lupo per un pieno recupero e un veloce ritorno alle competizioni) e Alice Pregnolato hanno dovuto rinunciare all’ultimo momento alla gara.
In una giornata in cui il caldo si è fatto sentire e ha influito sulle prestazioni degli atleti, la partenza della prima batteria della frazione a nuoto è stata data alle 14.30 dalla spiaggia fronte lago, con temperatura dell’acqua a 23/24° e muta vietata. Usciti dalla zona cambio, gli atleti hanno affrontato la frazione in bici che si è sviluppata su 2 giri da 10 km attorno ai laghi di Revine e Tarzo su strada asfaltata su un percorso ondulato, con variazioni di pendenza, completamente chiuso al traffico. Infine la frazione di corsa si è disputata su 2 giri da 2,5 km su un tracciato asfaltato con gli ultimi 200 metri su sterrato, con andata e ritorno sulla stessa carreggiata divisa da coni a terra.
Il primo a tagliare il traguardo della Rhodigium Team è stato Michele Aglio che ha pagato ancora qualcosa nel nuoto, ma che è stato autore di due notevoli frazioni in bici e a piedi. Per Michele 110° posto assoluto (16° di categoria) in 1h15’28”. Dietro di lui si sono classificati Alessandro Zampirollo (1h17’50”), Piergiorgio Marchetti (1h19’31”) e, intorno all’ora e ventuno di gara, in un fazzoletto di due secondi nell’ordine Enrico Segantin, David Maniezzo e Leonardo Gagliardo, quest’ultimo 3° nella categoria M4. Massimo Casaroli (1h21’56”) ha preceduto di qualche posizione Roberto Zanforlin che, dopo un brillante inizio di stagione di corsa su strada, ha dovuto osservare un periodo di sosta forzata per infortunio e, al suo primo triathlon, ha portato a termine la gara in 1h22’30”.
Chiudono la pattuglia Rhodigium Giampietro Giomo (1h28’34”), Francesco Lazzarini (1h31’38”), Massimo Loy Agostinello (1h35’00”) e Gianfranco Natali (1h43’03”). In campo femminile la bassopolesana Sara Fusetti, unica atleta Rhodigium in gara, porta a casa il 3° posto di categoria e 22° posto assoluto in 1h27’06”. Adesso gli atleti Rhodigium sono attesi a due importanti appuntamenti nelle prossime due settimane: il 13 luglio sul lago d’Iseo si disputerà il Campionato Italiano di Triathlon Olimpico e il 20 luglio a Asola su distanza sprint ci sarà la seconda gara sociale del team rodigino, che si presenterà al via con più di 30 atleti.