AronaMen Triathlon 112.9km
Si è disputato domenica 28 luglio ad Arona sul Lago Maggiore, l’AronaMen Triathlon 112.9 km su distanza olimpica (swim 1,9 km, bike 90 km e run 21 km), competizione di profilo internazionale che ha visto al via 550 atleti tra uomini, donne e staffette. La partenza della gara è stata data alle 7 di mattina nelle acque del Lago Maggiore, dove gli atleti hanno percorso i primi 1900 metri della frazione di nuoto, suddivisi in due giri, in una cornice naturale resa ancora più suggestiva dal sorgere del sole e dalla presenza di un folto pubblico.
Usciti dall’acqua è cominciata la bici, forse la parte più selettiva, iniziata con un tratto in piano di circa 35 km, al termine del quale i ciclisti hanno dovuto affrontare una salita di 6 km con successivi e continui saliscendi sino alla fine. A conclusione di questa bellissima e impegnativa frazione, gli atleti hanno percorso i 21 km a piedi su una strada in asfalto sul lungolago con un panorama mozzafiato e con il continuo incitamento del pubblico. Protagonista di questa giornata è stato il caldo, che con i suoi 36 gradi ha condizionato le prestazioni degli atleti, soprattutto nella frazione di corsa, e ha costretto più di 60 partenti al ritiro. Per la Rhodigium Team presenti gli specialisti delle lunghe distanze Matteo Bimbatti, Davide Cecchetto e Luca Martinato.
Bimbatti ha concluso la gara in 5h15′ giungendo al traguardo al 99° posto assoluto (20° di categoria), dietro di lui Luca Martinato che, rallentato da problemi al ginocchio, ha fermato il cronometro a 5h30′, tempo che gli è valso il 150° posto assoluto (26° di categoria). Cecchetto, invece è stato costretto al ritiro per problemi fisici al 10° km della frazione di corsa. Provato, ma soddisfatto al termine della gara, Bimbatti ha commentato così la sua prestazione: “Sono contento perché seppur fisicamente cotto, la testa era lucida a fine gara e questo era uno dei miei obiettivi. Tenuto conto della salita in bici e della temperatura, sono riuscito comunque a completare la mezza maratona finale in 1h45′, direi un buon risultato.”
Qui le classifiche complete (dal sito mysdam.it)
Qui alcune foto (grazie a Marianna Crepaldi)