17 settembre – Kuota TriO Peschiera.
L’estate pare ormai avere esaurito il proprio calore, ma la stagione della Rhodigium Team è ancora aperta e caldissima!
Sul campo di gara come sempre ottimamente preparato dell’organizzazione TriO Events, hanno preso parte in entrambe le distanze, sprint e olimpica, diversi e bravi atleti rodigini.
Nello sprint (750 mt nuoto, 20 km bici, 5 km corsa) è stato Omar Bertazzo a dare spettacolo, chiudendo nell’impressionante tempo di 1:04:02 la propria prova, al quinto posto di categoria e trentottesimo assoluto.
Il carattere da campione lo porta ad essere insoddisfatto della prova, ma noi non possiamo che tributargli un applauso per le prestazioni sempre top che sfodera, anche in questi eventi importanti che richiamano molti atleti di vertice.
Con lui un altro ciclista provetto da poco votato al triathlon, Alberto Garavello, che con disinvoltura porta a casa un ottimo diciasettesimo posto in categoria S2, con 1:11:56.
P.Gen
|
Pett
|
Atleta
|
Tempo
|
P.Cat
|
P.Sex
|
|
---|---|---|---|---|---|---|
38 | 330 | BERTAZZO OMAR 1989-01-07, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:04:02.05 Maschile |
5 S2 |
38 M |
143 | 648 | GARAVELLO ALBERTO 1989-04-03, |
1:11:56.15 Maschile |
17 S2 |
143 M |

Da sinistra, Omar Bertazzo,l’amico Alberto Zaggia,al suo primo triathlon sprint, per ora da indipendente, e Alberto Garavello.
Nel triathlon olimpico, la pattuglia rhodigium era molto più numerosa: ben 7 gli iscritti, di cui tuttavia solo sono realmente partiti.
Gianluigi Vecchiatti prosegue nell’otima stagione che lo ha sempre visto velocissimo e tra le prime posizioni di categoria. Questa volta, come per lo Sprint, la caratura dell’evento ha fatto si che la partecipazione di atleti top abbia reso molto più aspra la lotta per i podi, per cui la quattordicesima piazza di Gianluigi va vista come un eccellente piazzamento.
Ottima prestazione anche per l’attivissimo Maximiliano Benazzi, che ha archiviato la propria gara con uno splendido 2 ore e 16 minuti e 55 secondi.
Ha confermato il proprio ottimo stato di forma anche Maurizio Piovan, autore di una continua crescita atletica nel corso di questi due ultimi anni, nonostante qualche sfortuna di troppo lungo il percorso. Due ore e ventiquattro per lui.
Massimo Gavioli conclude la sua stagione con questo olimpico, dopo aver superato già due altri olimpici e nientepopodimeno che un Ironman.
In campo anche Gianfranco Natali, categoria M4, che dimostra ancora una volta incredibile tenacia e passione sportiva e chiude al 32° posto di categoria M4.
cia
P.Gen
|
Pett
|
Atleta
|
Tempo
|
P.Cat
|
P.Sex
|
|
---|---|---|---|---|---|---|
93 | 180 | VECCHIATTI GIAN LUIGI 1975-02-12, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:10:28.20 Maschile |
14 M1 |
93 M |
Dettaglio
|
207 | 226 | BENAZZI MAXIMILIANO 1976-06-28, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:16:55.00 Maschile |
44 M1 |
207 M |
Dettaglio
|
348 | 359 | PIOVAN MAURIZIO 1977-07-03, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:24:05.00 Maschile |
79 M1 |
348 M |
Dettaglio
|
740 | 782 | GAVIOLI MASSIMO 1975-02-05, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2:45:04.10 Maschile |
178 M1 |
740 M |
Dettaglio
|
893 | 779 | NATALI GIAN FRANCO 1958-03-28, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
3:11:52.15 Maschile |
32 M4 |
893 M |
Dettaglio
|
DNS | 464 | NATALI FEDERICO 1996-01-21, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
Maschile | – S1 |
– M |
Dettaglio
|
DNS | 252 | MARCHETTI PIERGIORGIO 1967-06-17, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
Maschile | – M3 |
– M |
Luigi Fini