Campionato Italiano triathlon sprint e Coppa Crono – Lignano.

Un altro week end all’insegna del triathlon, un appuntamento irrinunciabile a cui Rhodigium Team non poteva non presenziare!

La location è Lignano Sabbiadoro, mentre la gara è il Campionato Italiano di Triathlon Sprint.
Livello altissimo, con tutti gli atleti più veloci della penisola a darsi battaglia tra le onde del  noto litorale veneto e le strade della retrostante pineta.
Tra i nomi di spicco, l’olimpionico Fabian, Uccellari, Secchiero, Pozzatti Facchinetti, che hanno dato spettacolo con inseguimenti, cadute sorpassi e una sessione di corsa impressionante che ha visto Fabian prevalere.
Impossibile ovviamente per un age group insediare la leadership di questi mostri, che hanno chiuso con un crono di 53:35 il veloce percorso cittadino.
Occorre tuttavia tributare un applauso a Nicola Battocchio, che ha condotto una gara splendida ed ha compiuto un’impresa non da poco, abbattendo il muro dell’ora, che per un age group non è per nulla banale.
Il nostro alfiere ha concluso in 59 minuti e 10 secondi, piazzandosi settantasettesimo in classifica generale, che in questa competizione fatta di 1000 partecipanti e moltissimo professionisti, è molto molto buono!
Con lui, in griglia di partenza, anche Gian Franco Natali, categoria M4, che ha chiuso in un’ora e venticinque minuti.

Il giorno seguente, domenica, è stata invece la volta della staffetta e della Coppa Crono a squadre. E’ a quest’ultima competizione che la Rhodigium Team ha dato prova della sua maturità, schierando ben quattro squadre, numeri che solo le squadre più consolidate o di città molto più grandi di Rovigo possono vantare.
Ma al di là della folta partecipazione di atleti, anche la qualità dei risultati è da elogiare.
La squadra più veloce è stata quella formata dal presidente Enrico Novo, dal coach Stefano Bortolami, e dai campioni Michele Aglio, Nicola Battocchio e Omar Bertazzo, che hanno chiuso con un tempo eccezionale di 59 minuti e 16 secondi, classificandosi noni su oltre 230 squadre alla partenza!! E tanto più bravi se si pensa che putroppo Stefano Bortolami ha gareggiato pur essendosi svelgliato con l’influenza e Michele Aglio abbia potuto portare a termine solo la sessione swim  e un solo giro di bici a causa di una frattura alla caviglia procuratosi dopo il 70.3 di Pola!
Grandi atleti e grande cuore insomma!
La seconda squadra più tosta era composta da Gianluigi Vecchiatti, Alessandro Zampirollo, Giampietro Giomo, Leonardo Tasinato e Alberto Garavello. Con una sessione bici stupenda e velocissima e una corsa altrettanto valida, hanno chiuso al 73° posto, in 1 ora 7 minuti e 16 secondi.
Meno veloci, ma non meno valorosi, Mirko Zandron, Luigi Fini, Matteo Dentuto, Giorgio Marucco e Marco Bagnani, che, pur meno esperti, hanno saputo in poco tempo trovare il giusto affiatamento ed esibirsi in una performance pregevole, di 1 ora 10 minuti e 50 secondi, meritandosi la centoseiesima piazza sulle 235 squadre maschili giunte al traguardo.
In campo anche una squadra femminile di donne orgogliose e determinate: Claudia Martinelli, Barbara Loro, Erika Marcolin e Arianna Tomaini hanno convinto, oltre che per i loro bellissimi sorrisi, anche per il loro risultato: ventottesime di 50 squadre femminili, con un crono di un’ora venticinque minuti e trentasette secondi.

Accorsi a Lignano a fare un preziosissimo tifo anche alcuni atleti e amici della Rhodigium che hanno sostenuto con calore ed entusiasmo le fatiche dei notri atleti, e questa è una cosa impagabile, così come splendido si è rivelato il post gara, con i sorrisi e le chiacchiere e le birre alzate in una lunga tavolata che hanno messo bene in chiaro quanto uno sport apparentemente individuale possa invece essere il motore di amicizia e divertimento collettivi.

 

Luigi Fini

  • October 2, 2017
Click Here to Leave a Comment Below

Leave a Comment: