Rhodigium Team – una stagione densa di appuntamenti e di risultati
Il mese di agosto, per il triathlon, è
notoriamente tranquillo, ma è per la Rhodigium Team un momento
ideale per gustare nuovamente i risultati di questa attivissima
squadra ricordando i molti podi e piazzamenti dei propri atleti.
Il
4 maggio 5 atleti hanno preso parte allo Sprint di Riccione,
con condizioni di tempo veramente proibitive, ma tra le impavide
superdonne rodigine, Arianna Tomaini ha conquistato un
eccezionale oro in catgoria M1.
Molto brave anche Munerato Alice,
Longhi Margherita e Barison Valeria, oltre all’unico maschio in
gara per la società targata Italtecnica, Spolaore Luca.
Il giorno
dopo si è cimentato nel medio, distanza non per tutti, il
nostro Gasparetto Massimo, che ha terminato in 6 ore la sua
prova.


Un’altra gara caratterizzata da un
tempo poco propizio, con pioggia e freddo, è stato l’Olimpico TriO
di Bibione, disputatosi il 18 maggio.
Ben 11 gli alfieri
Rhodigium Team: nessun podio in questo caso, ma alcuni ottimi
piazzamenti in una gara di pregio e molto partecipata. Un quinto
posto per Michele Aglio in categoria S4 e primo dei Rhodigium con un
crono di 2 ore e 5 minuti; un altro quinto posto per Alessandro
Gabrieli cat. S2, e un ottavo posto per Gianluigi Vechiatti.
Hanno
partecipato con ottime performance anche Bertolini Marco, Maltarolo
Marco, Tasinato Leonardo, Portesan Roberto, Cappellozza Gabriele,
Bordin Filippo, Milan Alessandro e Zaggia Alberto.

Il primo giugno un piccolo contingente del settore giovanile si è invece diretto a Porto Sant’Elpidio, ai campionati Italiani di acquathlon. Il livello era davvero elevatissio ed i nostri giovani non sono riusciti a ottenere risultati di spicco, ma un plauso va alla caparbietà di questi giovani atleti: Dalla Pria Gaia Lucrezia, Indani Claudia, Rizzi Samuele, Balotta Filippo e Ratto Giulio.
Nello stesso giorno un manipolo di age group si è messo in gioco sul campo gara di San Giovanni in Persiceto (BO), ed in questo sprint invece i risultati sono stati di tutto rilievo: oro M3 per Claudia Martinelli e oro per Gianluigi Vechiatti. Soddisfatto della propria gara Gianfranco Natali.
Il 15 giugno è andato in scena il 36°
olimpico internazionale di Bardolino, unanimemente riconosciuta
come una delle gare più belle, sicuramente una delle più
partecipate, dei triathlon italiani. Il miglior piazzamento lo ha
ottenuto il sempre più veloce Zampirollo Alessandro, ma altrettanta
soddisfazione hanno dato Finotti Cristian, Pavan Enrico e Lo Savio
Marco.
Un cenno particolare per Maddalena Gardan, che è stata
arruolata per l’occazione nel team Garmin ed ha affrontato la
propria competizione nientemeno che assieme a Massimiliano Rosolino,
portando a casa un’esperienza nel suo contesto davvero da
ricordare.


E’ stato tuttavia l’olimpico di
Sirmione, tenutosi il 22 giugno, la gara che riunito il maggior
numero di atleti della nota squadra rodigina in una sola
competizione: ben 25 i neroblu alla linea di partenza!
Impossibile
qui citarli tutti, ma una menzione va fatta certamente per Martinelli
Claudia, bronzo M3, e per l’ottimo piazzamento di Alessandra
Manfrin, quarta S2 e prima delle nostre donne.
Tra gli uomini, si
sono distinti Gianluigi Vechiatti, secondo M1, e Filippo Marangoni,
settimo S3. Ottimi risultati anche per Riccardo Petito, Leonardo
Tasinato e Maltarolo Marco!

Il 23 giugno sul Lago di Idro si è invece tenuta una delle gare più dure del panorama italiano. Sulla distanza olimpica si sono misurati Alberto Garavello e Alberto Zaggia, col primo che ha agguantato un incredibile argento in categoria S3 col tempone di 2 ore e 39 minuti.
Unico partecipante all’olimpico di Iseo, invece, Pitton Riccardo, che ha concluso la sua gara in 3 ore.
Infine il 7 luglio a Parma si sono cimentati nel 14° triathlon sprint Francigeno Enrico Segantin, Alessandro Prearo, Breda Giampietro e Raimondo Nonnato, mentre Fabio Trombin per un problema tecnico non ha potuto disputare la gara. Nessun podio ma divertimento e soddisfazione per tutti!
La stagione agonistica, tuttavia, non è ancora terminata e molti atleti si stanno ancora preparando per le ultime gare di settembre e ottobre.
In vista di questo, molti atleti Rodigium Team parteciperanno, domenica 25 agosto, ad un allenamento di gruppo che è ormai giunto alla sua terza edizione: Albaman.
Nella bella cornice di Albarella, una quarantina di atleti si alleneranno sulla distanza olimpica, anche grazie ad Albarella, che agevola questa manifestazione, ed a Decathlon Padova e Chioggia, che per il secondo anno la appoggiano con proprio materiale.
Luigi Fini