Alla conquista di Chioggia!
Non è stata l’invasione dello scorso anno, ma Rhodigium Team è stata di certo una delle squadre più rappresentate allo sprint gold di Chioggia, che si è svolto domenica 8 settembre a Sottomarina.

Putroppo le pessime condizioni meteo
hanno imposto agli organizzatori di annullare la frazione di nuoto,
trasformando di fatto la gara in un duathlon, che si è svolto sulle
distanze di 3 km di corsa, 20 chilometri di bici e altri chilometri
di corsa.
I circa 260 atleti non si sono fatti intimorire dalla
pioggia e divisi in tre batterie si sono succeduti sul campo gara.
Ricco il bottino Rhodigium, con un oro in categoria M1 maschile,
grazie a uno Zampirollo in eccellente stato di forma, e un argento in
M2 femminile, con la velocissima Manuela Magon.
Molti anche i
piazzamenti di rilievo, con Francesca Ferraresi 4^ in S3 femminile,
Claudia Martinelli, fortemente penalizzata dall’annullamento del
nuoto, quarta in M3, Omar Bertazzo quinto in S3 maschile (ma il suo
era un test post infortunio), ancora una medaglia di legno per il
giovane Samuele Rizzi e per un soffio fuori dal podio anche il
veterano Stefano Bruschi, sempre agguerrito.

In gara anche molte new entry del triathlon rodigino, quali Denis Mori, Andrea Martinelli, Luca Grinzato, Manuel Malanchin, Andrea Marchi, Denis Felisatti e Mirco Giacometti, che hanno portato a termine con soddisfazione la propria gara!

P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Corsa | Bici | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 451 |
MAGON
MANUELA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
2 M2 |
1:11:41 +2:26 | 0:12:40 | 0:36:27 | 0:22:35 |
19 | 425 |
FERRARESI
FRANCESCA VITTORIA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
4 S3 |
1:17:56 +8:41 | 0:13:52 | 0:40:20 | 0:23:45 |
34 | 414 |
MARTINELLI
CLAUDIA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
4 M3 |
1:25:34 +16:19 | 0:15:57 | 0:43:14 | 0:26:23 |
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Corsa | Bici | Corsa |
---|---|---|---|---|---|---|---|
22 | 45 |
ZAMPIROLLO
ALESSANDRO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1 M1 |
1:03:18 +4:51 | 0:11:01 | 0:32:59 | 0:19:18 |
38 | 16 |
BERTAZZO
OMAR ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
5 S3 |
1:04:18 +5:52 | 0:11:02 | 0:31:42 | 0:21:34 |
88 | 87 |
RIZZI
SAMUELE ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
4 YB |
1:08:47 +10:20 | 0:11:58 | 0:33:55 | 0:22:54 |
89 | 98 |
ZANDRON
MIRKO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
15 M2 |
1:08:48 +10:21 | 0:12:33 | 0:34:44 | 0:21:31 |
113 | 129 |
VILLANI
MATTEO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
10 S2 |
1:11:08 +12:42 | 0:12:35 | 0:34:50 | 0:23:44 |
117 | 239 |
FINI
LUIGI ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
13 M1 |
1:11:18 +12:52 | 0:13:05 | 0:36:06 | 0:22:09 |
142 | 233 |
BONATO
DENIS ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
18 M1 |
1:13:57 +15:31 | 0:13:05 | 0:37:28 | 0:23:24 |
163 | 147 |
BRUSCHI
STEFANO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
4 M5 |
1:16:24 +17:57 | 0:14:58 | 0:35:59 | 0:25:27 |
198 | 187 |
NONNATO
RAIMONDO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
23 M3 |
1:20:56 +22:29 | 0:14:28 | 0:40:38 | 0:25:50 |
202 | 228 |
MORI
DENIS ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
25 S4 |
1:21:18 +22:52 | 0:13:31 | 0:39:33 | 0:28:15 |
210 | 278 |
MARTINELLI
ANDREA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
27 M3 |
1:22:24 +23:58 | 0:14:28 | 0:42:31 | 0:25:25 |
211 | 182 |
BREDA
GIAMPIETRO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
11 M4 |
1:22:34 +24:07 | 0:16:30 | 0:40:27 | 0:25:38 |
212 | 213 |
GRINZATO
LUCA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
23 S3 |
1:22:57 +24:31 | 0:15:02 | 0:39:22 | 0:28:35 |
215 | 179 |
MILAN
ALESSANDRO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
36 M2 |
1:23:13 +24:46 | 0:15:45 | 0:39:20 | 0:28:08 |
226 | 216 |
MALANCHIN
MANUEL ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
26 S3 |
1:24:44 +26:18 | 0:00:00 | 0:00:00 | 14:35:11 |
227 | 217 |
MARCHI
ANDREA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
27 S3 |
1:24:48 +26:22 | 0:16:02 | 0:39:04 | 0:29:43 |
239 | 211 |
FELISATTI
DENIS ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
29 S3 |
1:30:18 +31:51 | 0:16:03 | 0:42:45 | 0:31:31 |
240 | 188 |
RONDANIN
ANDREA ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
39 M2 |
1:30:18 +31:52 | 0:16:27 | 0:40:46 | 0:33:06 |
242 | 242 |
GIACOMETTI
MIRCO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
37 M1 |
1:31:08 +32:42 | 0:16:52 | 0:43:07 | 0:31:10 |

A Cesenatico, sempre domenica 8, si è tenuto uno splendido triathlon olimpico ed a portare i colori nero-blu della squadra è stato il più volte finisher Massimo Casaroli, che in categoria M4 (55-59 anni), si è piazzato sesto, con un crono di tutto rispetto di 2 ore e 22 minuti.

Al confine tra Piemonte e Lombardia, nel lago di Mergozzo (VB), invece, si è cimentato in una gara ben più spossante un altro alfiere del club Italtecnica, Filippo Veronese, in gara nel suo primo triathlon medio (1900 mt nuoto, 90 km bici e 21 km corsa), che ha concluso con grande soddisfazione in un tempo di 5 ore e 31 minuti.
P.Gen | Pett | Atleta | P.Cat | Tempo | Nuoto | T1 | Bici | T2 | Corsa | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
186 | 210 |
VERONESE
FILIPPO ita, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
46 M1 |
5:31:42 +1:35:42 | 0:36:11 | 0:02:02 | 2:34:16 | 0:02:15 | 2:16:59 | Dettaglio |
Luigi Fini