2 podi e 6 atleti Rhodigium all’esordio a Caorle
All’interno della cornice di Porto Santa Margherita a Caorle (VE), domenica 13 maggio si è corso il Triathlon Sprint di Caorle, marchiato Silca Ultralite Vittorio Veneto.
10 gli atleti Rhodigium iscritti alla manifestazione: 4 Donne e 6 Uomini. Per più della la metà di loro questa gara è stato un enorme punto interrogativo ricco di emozioni e soddisfazioni: Manfrin Alessandra, Zanforlin Roberta, Busson Alberto, Gazzabin Manuel, Maltarolo Marco e Milan Davide hanno esordito sulla triplice proprio in questa occasione.
L’organizzazione della manifestazione ha riscosso quest’anno molto successo, migliore dell’edizione passata. In gara i rodigini si sono misurati con avversari piuttosto agguerriti, soprattutto all’interno della batteria femminile. La partecipazione di Elisa Marcon, Bedorin Giulia, Corrà Marco, Rigoni Stefano e Massimo Cigana, hanno alzato molto il livello della competizione.
Muta facoltativa per coprire la frazione natatoria, in un mare quasi calmo che non ha ostacolato i partecipanti. La frazione in bici si è svolta su un percorso di 5 km da ripetere 4 volte con diversi cambi di direzione e rilanci che hanno messo alla prova la tecnica sulle due ruote degli atleti. Per terminare la gara si sono poi coperti i 5 km finali suddivisi in due giri nel lungo lago del porto di Santa Margherita.
Spicca anche in quest’occasione la squadra della rosa: 2 i podi, con il primo posto di categoria (M3) per Claudia Martinelli (1 ora e 16 minuti), mentre Alessandro Zampirollo raggiunge con grande preparazione e soddisfazione il terzo posto di categoria (M1) chiudendo il suo Triathlon Sprinti di Caorle in 1 ora e 6 minuti. Complimenti ragazzi, sempre in gambissima!!! Continuate così.
Si distingue anche Arianna Tomaini, raggiungendo le prime 5 atlete di categoria (M1) in gara con grande grinta tagliando il traguardo dopo 1 ora e 21 minuti. Grandioso ritorno in Zona Cambio dell’atleta Enrico Pavan, che dà lezione di determinazione ed equilibrio tra le tre frazioni, gestendo in maniera ottimale la gara. Enorme soddisfazione per lui e per i suoi compagni di squadra. Bravo Enrico, ottima gara. 1 ora e 14 minuti.
Per gli atleti esordienti la giornata è stata una grande festa.
Peccato per Roberta, che dopo i primi 200 metri a nuoto ha deciso di ritirarsi
“Ho percepito molta rivalità da parte delle atlete femminili, soprattutto da quelle più giovani; inoltre non avendo molta dimestichezza con il mare aperto, mi sono irrigidita ed ho deciso di riprovarci la prossima volta: di sicuro andrà all grande!!!”
Gestisce egregiamente la frazione a nuoto Davide, per poi lasciarsi alle spalle gli avversari in bici da ottimo ciclista qual è, e raggiungere il traguardo con una buona corsa. “Mi sono divertito un sacco. Sportivamente è la cosa più folle che abbia mai fatto, mi ricorderò di questo giorno. Grazie ai miei allenatori, ai compagni di squadra e al tifo”.
Affronta con molta disivoltura e serenità la gara Marco, che come i compagni dimostra grande lucidità e resistenza.
Manuel invece si è gettato tra le timide onde con qualche punto interrogativo, che è scomparso però immediatamente dopo le prime bracciate. Sempre sorridente in gara, ha affrontato questa manifestazione come banco di prova ed ha pensato più al divertimento che alla prestazione in sè.
Riesce a rispettare l’obbiettivo prefissato di terminare sotto l’ora e mezza Alberto che sta già pensando a quale altra competizione iscriversi.
Ottima prestazione per Alessandra, anche lei all’esordio con la triplice. E’ a suo agio in gara, ma molte sono state le incognite: come gestire la zona cambio, le tre frazioni, il caldo, ecc. Nonostante ciò si è distinta per lucidità e concentranzione, affrontando le transizioni senza errori. “Sono strafelice della gara, è stata una bellissima giornata, mi sono divertita. Non è stato poi così difficile, magari la prossima volta mi velocizzerò un po’ in zona cambio e gestiro meglio l’alimentazione. Non ero troppo stanca a fine gara, vorrà dire che alla prossima spingerò di più!”
Non rimane dunque che attendere i prossimi appuntamenti sportivi della stagione per scoprire i progressi degli atleti di Rovigo.
Classifica atleti Rhodigium Team, Sprint Caorle 14 maggio 2018
P.Gen
|
Pett
|
Atleta
|
Tempo
|
P.Cat
|
P.Sex
|
|
---|---|---|---|---|---|---|
32 | 382 | MARTINELLI CLAUDIA 1967-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:16:01.70 Triathlon Sprint Age Group F |
1 M3 |
32 F |
Dettaglio
|
44 | 394 | TOMAINI ARIANNA 1978-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:21:05.25 Triathlon Sprint Age Group F |
5 M1 |
44 F |
Dettaglio
|
46 | 427 | MANFRIN ALESSANDRA 1990-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:21:36.50 Triathlon Sprint Age Group F |
9 S2 |
46 F |
Dettaglio
|
RET | 429 | ZANFORLIN ROBERTA 1988-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
–:–:–.– Triathlon Sprint Age Group F |
– S3 |
– F |
Dettaglio
|
57 | 72 | ZAMPIROLLO ALESSANDRO 1975-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:06:17.90 Triathlon Sprint Age Group M |
4 M1 |
57 M |
Dettaglio
|
148 | 251 | MILAN DAVIDE 1988-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:12:16.50 Triathlon Sprint Age Group M |
18 S3 |
148 M |
Dettaglio
|
190 | 292 | PAVAN ENRICO 1976-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:14:39.60 Triathlon Sprint Age Group M |
32 M1 |
190 M |
Dettaglio
|
192 | 268 | MALTAROLO MARCO 1980-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:14:46.65 Triathlon Sprint Age Group M |
32 S4 |
192 M |
Dettaglio
|
280 | 248 | GAZZABIN MANUEL 1986-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:20:46.25 Triathlon Sprint Age Group M |
33 S3 |
280 M |
Dettaglio
|
311 | 242 | BUSSON ALBERTO 1986-01-01, A.S.D. RHODIGIUM TEA |
1:29:48.15 Triathlon Sprint Age Group M |
36 S3 |
311 M |
Dettaglio
|
Filippo Marangoni
Luigi Fini